News

pubblicato in:   Accademia 2025 | 3 Aprile, 2025

Smarano Academy 2025: Salvatore Carchiolo Joins the Faculty

L’Accademia di Smarano è lieta di annunciare l’ingresso del Prof. Salvatore Carchiolo tra i docenti dell’edizione 2025.
Clavicembalista e specialista in tastiere storiche, il Prof. Carchiolo è titolare della cattedra di clavicembalo presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone. In passato ha insegnato al Conservatorio di Catania e nel corso post-diploma di musica antica del Conservatorio di Trapani. Ha tenuto corsi di perfezionamento sul basso continuo presso istituzioni di rilievo come il Centre de musique ancienne di Ginevra e il Conservatorio di Losanna. La sua carriera concertistica lo ha portato a esibirsi in importanti sedi italiane e internazionali — tra cui Francia, Spagna, Germania, Austria, Olanda, Belgio, Russia, Polonia, Svizzera, Stati Uniti, Canada, Norvegia, Svezia e Giappone — collaborando con alcuni dei più rinomati ensemble barocchi.
Durante l’Accademia 2025, il Prof. Carchiolo condurrà un corso dedicato al Basso continuo e alla pratica storica del partimento. Questo metodo didattico, riscoperto negli ultimi decenni, fu sviluppato nel Settecento dalla scuola napoletana e ha radici che risalgono al Rinascimento. Attraverso l’apprendimento e la memorizzazione di schemi musicali alla tastiera, gli studenti acquisivano le competenze fondamentali per diventare compositori, improvvisatori e interpreti. Il corso offrirà un’introduzione teorico-pratica alle fonti storiche e agli strumenti per l’improvvisazione storica e una comprensione più profonda del repertorio.

Recents posts

L’Accademia di Smarano è onorata di accogliere il Prof. Bernard Foccroulle tra i protagonisti dell’edizione 2025.

L’Accademia di Smarano è lieta di annunciare l’ingresso del Prof. Salvatore Carchiolo tra i docenti dell’edizione 2025. Carchiolo curerà il corso sui Partimenti.

Siamo lieti di annunciare la nomina del Prof. Hans Davidsson a Direttore del Comitato Artistico della Smarano Academy.

Presente_Passato

L’Accademia Internazionale di Smarano APS intende programmare un percorso laboratoriale di composizione contemporanea per tastiere antiche, nel tentativo di costruire un ponte tra passato e futuro per riscoprire e reinventare questi strumenti, in un dialogo continuo tra tradizione e innovazione musicale.